Superficie edificata
552 m²
Stato del progetto
Completato
Data di completamento
Settembre 2024
Periodo di costruzione
Luglio 2023 – Settembre 2024
Localizzazione
Ningbo, Cina
Introduzione al progetto
Hangar35 sorge nella contea di Ninghai, nella città di Ningbo, provincia di Zhejiang, e rappresenta un hub multifunzionale dedicato alla cultura motociclistica. Il progetto integra ristorante, bar e punto di assistenza per motociclette, offrendo agli appassionati un’esperienza immersiva unica, che fonde socialità e passione per le due ruote.
L’ispirazione progettuale nasce dall’archetipo dell’hangar: uno spazio tecnico e protettivo, reinterpretato in chiave contemporanea attraverso una struttura ad arco realizzata in metallo nero e vetro curvo. Il risultato è un’estetica industriale essenziale ma potente, capace di tradurre il concetto di libertà, insito nella cultura motociclistica, in forma architettonica tangibile.
Concept di design
L’organizzazione planimetrica è articolata secondo un asse nord-sud. Al piano terra si trovano il ristorante-bar e l’officina per il custom delle motociclette, ciascuna dotata di accesso indipendente. Al piano superiore si sviluppano spazi privati per clienti selezionati e ambienti dedicati ad attività ed eventi del club, favorendo esperienze esclusive e personalizzate.
Elemento iconico dell’intervento è una piattaforma verticale a scomparsa, integrata nella facciata continua in vetro extrachiaro. A livello strada, la piattaforma consente l’esposizione ravvicinata delle motociclette; una volta sollevata, diventa installazione dinamica al primo piano, trasformando il movimento stesso in spettacolo architettonico.
Il controsoffitto arcuato, composto da pannelli in alluminio con illuminazione lineare integrata, richiama l’estetica di un tunnel in movimento. L’illuminazione esterna, ispirata alle luci posteriori delle moto, utilizza fasci luminosi rossi ad arco, rafforzando l’identità visiva dell’edificio e il senso di velocità.
Materiali e atmosfere
La selezione dei materiali contribuisce a rafforzare il carattere industriale del progetto. Le pareti sono rivestite in acciaio laminato a caldo, con texture grezze e tracce d’olio che evocano l’autenticità del mondo motociclistico.
Il pavimento in pietra resinata simula la texture dell’asfalto, creando continuità con l’esterno e garantendo al contempo resistenza e sicurezza.
Hangar35 rappresenta l’incontro tra architettura, velocità e cultura: uno spazio immersivo e coinvolgente, pensato per celebrare l’essenza stessa del motociclismo.