Superficie totale
244.581 m²
Stato
Completato
Data di completamento
Luglio 2024
Durata
Ottobre 2022 – Luglio 2024
Località
Tongxiang, Cina
Il Tederic GIGA Factory, progettato da milanesi | paiusco, ripensa il passato, il presente e il futuro dell’architettura industriale. Nell’immaginario collettivo, la fabbrica è associata a muri di recinzione, capannoni enormi e linee di montaggio infinite — spazi a lungo considerati chiusi, monotoni e guidati unicamente dall’efficienza. Oggi, tuttavia, le fabbriche non sono più semplici contenitori di produzione: esse incarnano sempre più le questioni della transizione energetica, della responsabilità ecologica e delle condizioni del lavoro.
Il cuore del sistema energetico sostenibile è costituito da un impianto fotovoltaico da 11,69 MW installato sul tetto, che produce in media 11,42 milioni di kWh all’anno, equivalenti al consumo annuale di circa 4.000 famiglie. Questo sistema consente alla fabbrica di raggiungere quasi il 100% di autosufficienza energetica, coprendo completamente il fabbisogno operativo e reimmettendo nella rete elettrica il 37% dell’energia in eccesso, contribuendo così alla fornitura di energia rinnovabile a livello regionale e promuovendo l’obiettivo di neutralità carbonica. Inoltre, un sistema di raccolta e riutilizzo delle acque piovane favorisce il riciclo idrico in tutto il complesso. L’area circostante integra piccoli orti agricoli, che forniscono verdure per la mensa aziendale, migliorano il paesaggio e offrono spazi di svago per i lavoratori.
La fabbrica non è soltanto una macchina di efficienza, ma anche un luogo dove migliaia di persone trascorrono le loro giornate di lavoro e di vita. Le fabbriche tradizionali, chiuse e buie, isolavano i lavoratori dalla natura. Al contrario, la Tederic GIGA Factory introduce luce naturale, verde e paesaggio, creando ambienti di lavoro aperti e piacevoli. Le vetrate alte tre metri connettono gli interni con l’esterno, permettendo ai lavoratori di vedere il cielo e la vegetazione. Un atrio centrale con terrazza panoramica massimizza l’ingresso di luce e verde, offrendo spazi confortevoli per il riposo e l’interazione. Questo equilibrio tra efficienza e attenzione umana migliora l’esperienza lavorativa, la produttività e la creatività.