[Doors Open Doumen] Concorso Internazionale di Progettazione Scenografica | Secondo Premio
Superficie edificata:
2.551 m²
Stato del progetto:
Concept design
Data prevista di completamento:
Dicembre 2024
Periodo di realizzazione:
Ottobre 2024 – Dicembre 2024
Localizzazione:
Shaoxing, Cina
"Open the Gates!" è il progetto vincitore del Secondo Premio nel Concorso Internazionale di Progettazione Scenografica di Doumen. Il concept si propone di ridefinire la relazione tra patrimonio storico e rigenerazione urbana contemporanea, preservando l’identità culturale dell’antico borgo e, al tempo stesso, infondendogli nuova vitalità.
La Città Antica di Doumen, formatasi durante le dinastie Tang e Song, conserva ancora oggi gli elementi caratteristici del suo impianto storico: strade in pietra, abitazioni a due piani, vicoli lungo l’acqua, ponti tradizionali e case antiche. Tuttavia, in quanto ultima storica via superstite nella moderna Shaoxing, Doumen si trova oggi ad affrontare una serie di criticità: perdita di funzioni urbane, calo della vitalità commerciale e spopolamento residenziale.
Il progetto propone una strategia di rigenerazione differenziata, superando la classica impostazione che prevede lo sviluppo commerciale lungo la vecchia strada principale. Viene introdotta una nuova struttura spaziale denominata "Tre Porti e Un Asse", per ricercare un equilibrio innovativo tra conservazione, sviluppo economico e vita quotidiana:
Porto Commerciale Centrale (lato est):
L’ingresso principale della città storica, nonché suo biglietto da visita. Integra il Ponte Doumen, le rive fluviali e la piazza di accesso orientale. La proposta reinterpreta l’immagine tradizionale del sistema galleria – edificio – galleria (廊-楼-廊) attraverso un linguaggio architettonico contemporaneo, incorporando antichi concetti di gestione dell’acqua nel disegno del ponte e dello spazio urbano, per creare una soglia urbana aperta e accogliente.
Porto di Scambio e Connessione (lato sud):
Situato all’estremità orientale della vecchia via, accanto alla viabilità carrabile, funge da nodo di distribuzione turistica. Un corridoio pedonale lo collega al porto commerciale, ottimizzando i flussi e mantenendo la continuità storica del borgo.
Porto dei Servizi Locali (lato ovest):
Pensato per i residenti, questo spazio migliora i servizi quotidiani e la qualità dell’abitare, rendendo Doumen non solo una meta turistica, ma anche un quartiere autentico e vivibile.
Asse Storico Principale (Un Asse):
L’asse centrale lungo il fiume conserva la configurazione originale “un fiume, due strade” e ne valorizza le sponde. Vengono migliorate le rotte dei battelli e ripristinati elementi scenografici naturali, mentre al piano terra degli edifici lungo la strada vengono introdotte attività culturali e gastronomiche, per dare vita a un vero e proprio distretto culturale immersivo.
Attraverso il recupero degli spazi storici, la valorizzazione dei punti di riferimento culturali e l’integrazione tra comunità locale e attività turistiche, Open the Gates! mira a trasformare Doumen in uno spazio patrimoniale vivente — dove cultura, socialità e sostenibilità si fondono in un ecosistema urbano in cui passato e futuro convivono in modo dinamico e sinergico.